Passa ai contenuti principali

Le Lampade di Dendera

 



Le Lampade di Dendera sono un classico esempio di una teoria pseudoscientifica che si è diffusa nel tempo, spesso usata per sostenere l’idea che gli antichi Egizi avessero una conoscenza avanzata dell’elettricità. Vediamo di smontare questa fake news con un’analisi accurata.

Origine della Teoria

  • L’idea delle "lampade" nasce da alcuni bassorilievi presenti nel Tempio di Hathor a Dendera, in Egitto.
  • Questi rilievi mostrano figure umane accanto a grandi oggetti allungati, che alcuni hanno interpretato come lampade a bulbo con un filamento all'interno.
  • La teoria sostiene che gli Egizi avessero scoperto una qualche forma di illuminazione elettrica, senza fare uso di torce o olio.

Smascheriamo la Fake News

  1. L'interpretazione simbolica corretta

    • Gli egittologi concordano che i bassorilievi rappresentano in realtà un simbolo religioso legato al mito della creazione.
    • Gli oggetti identificati come "lampade" sono in realtà fiori di loto da cui emerge un serpente, simbolo della divinità Harsomtus, associata alla luce e alla rinascita.
  2. Nessuna prova archeologica di impianti elettrici

    • Non sono mai stati trovati resti di lampade, fili, generatori o qualsiasi dispositivo elettrico nei siti egizi.
    • Gli Egizi utilizzavano torce, lucerne a olio e specchi per riflettere la luce nelle tombe e nei templi.
  3. La Camera di Dendera non è buia

    • Alcuni sostenitori della teoria sostengono che fosse necessaria la luce artificiale perché la stanza non ha finestre.
    • In realtà, molti templi egizi avevano sistemi di illuminazione indiretta con specchi di rame lucidati.
  4. Nessuna traccia di fuliggine

    • Un argomento spesso citato è che non sono state trovate tracce di fuliggine nei templi, il che implicherebbe l'uso di luci non a combustione.
    • Tuttavia, questo è falso: sono state trovate tracce di fuliggine in numerose tombe e gallerie, dimostrando che torce e lucerne venivano usate.
  5. Teorie moderne senza basi storiche

    • L’idea delle "lampade di Dendera" è emersa solo nel XX secolo e non trova alcun supporto nelle fonti storiche egizie.
    • La teoria è stata popolarizzata da scrittori come Erich von Däniken, noto per le sue teorie pseudoscientifiche sugli "antichi astronauti".

Conclusione

Le Lampade di Dendera non sono lampade elettriche, ma raffigurazioni mitologiche egizie. Non esiste alcuna prova che gli Egizi avessero accesso all’elettricità. Questa teoria è un esempio di come la disinformazione possa diffondersi, sfruttando immagini suggestive e la mancanza di conoscenza del contesto storico.

Fonti suggerite:

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sbarco sulla Luna è stato finto? Smontiamo la teoria della cospirazione

  📅 20 luglio 1969: Neil Armstrong e Buzz Aldrin diventano i primi esseri umani a camminare sulla Luna con la missione Apollo 11 . Un evento storico seguito da milioni di persone in diretta TV. ❌ Ma non tutti credono che sia successo davvero. Esistono teorie del complotto che sostengono che lo sbarco sia stato un falso orchestrato dalla NASA , girato in un set cinematografico segreto. 🔎 Vediamo perché questa teoria è una bufala e quali sono le prove che confermano l'autenticità dello sbarco. Le teorie del complotto più diffuse I negazionisti dello sbarco lunare usano alcune "prove" per sostenere che la missione Apollo 11 sia stata una messinscena. Ecco le più comuni: 1. La bandiera che sventola 🧐 Cosa dicono i complottisti? "Non c'è aria sulla Luna, quindi la bandiera non dovrebbe muoversi!" ✅ La verità: La bandiera NON sta sventolando per il vento! Gli astronauti hanno inserito un' asta orizzontale per mantenerla aperta, e quando la piantarono nel ...

QAnon: La Teoria del Complotto che ha Sconvolto l'America

  Origini e Diffusione QAnon è una teoria del complotto di estrema destra emersa negli Stati Uniti nell'ottobre 2017. La teoria sostiene l'esistenza di un "Deep State" composto da élite politiche, economiche e culturali dedite a pratiche illecite come il satanismo e la pedofilia. Secondo i sostenitori, l'ex presidente Donald Trump starebbe combattendo segretamente questa cabala per salvare l'umanità. ​ Fonte:  internazionale.it +2 Wikipedia +2 Wired Italia +2 treccani.it Manifestanti con simboli QAnon durante una protesta ​ La teoria ha guadagnato rapidamente popolarità online, diffondendosi su piattaforme come 4chan, Reddit e successivamente sui principali social media. L'anonimo "Q", presunto insider governativo, ha iniziato a pubblicare messaggi criptici noti come "Q drops", alimentando ulteriormente la curiosità e l'adesione al movimento.   Fonte: ​ internazionale.it +1 Start Insight +1 treccani.it Principali Temi e Crede...

"UFO" su Marte? No, solo rocce: un altro caso di pareidolia spaziale

  📸 Una recente immagine scattata da un rover NASA su Marte ha scatenato nuove speculazioni online. Alcuni utenti sostengono di vedere un UFO o un oggetto alieno tra le rocce marziane. Ma cosa mostra davvero questa foto? 🔍 L’immagine, condivisa anche da alcuni siti sensazionalisti, ritrae un’area rocciosa del pianeta rosso con una formazione curiosamente ovale che molti interpretano come un “disco volante”. La realtà scientifica: geologia marziana e pareidolia 🪨 Secondo geologi e astrobiologi, non c’è nulla di extraterrestre nella foto: si tratta semplicemente di rocce dalla forma irregolare , scolpite da milioni di anni di erosione e condizioni atmosferiche estreme. 👁️ Questo è un classico esempio di pareidolia , il fenomeno psicologico che ci porta a vedere forme familiari in oggetti casuali (come volti nelle nuvole o animali nelle rocce). 📌 Fonte: NASA - Mars Science Laboratory Perché vediamo UFO ovunque? 👽 Il nostro cervello è programmato per riconoscere schemi e form...